L’usanza di fare la scatola dei ricordi, si sta diffondendo sempre di più, sia a Napoli, sia in tutto il meridione.
Tendenza che arriva a noi dal nord europa, la scatola dei ricordi è un estensione delle foto e del video. Come ben sapete, i ricordi sono la testimonianza di ciò che è stato, il più bel giorno della vostra vita.
Come costruirla
Ma cosa è la scatola dei ricordi? Essa non è altro che una scatola di legno (o di cartone o altro materiale se volete), destinata a conservare delle cose che vi ricorderanno il vostro giorno.
Ma andiamo a vedere cosa potete custodirci:
Sicuramente una cosa da conservare è la partecipazione. Un altra è il menu del ricevimento. Ed ancora il libretto dei canti e delle letture in chiesa e per esempio una bomboniera con relativo biglietto allegato.
Se avete optato per il guest book, potete conservare nella scatola dei ricordi il libro con tutte le frasi di augurio scritte dagli ospiti.
Un altra cosa carina da poter aggiungere sono le foto, non quelle ufficiali e professionali che facciamo noi. Magari con l’aiuto di un gruppo whatsapp, farsi mandare tutte quelle fatte dagli amici, stamparle e conservarle.
Ed ancora, i ricordi olfattivi, potete essiccare parti dei fiori del bouquet e delle decorazioni in chiesa. Magari conservare anche un po del profumo che avete indossato quel giorno, spruzzandolo su un cartoncino e mettendolo in una bustina.
Altri dettagli da ricordare e conservare sono pietre e souvenir del viaggio di nozze: insomma il limite è solo la vostra fantasia. Potete custodirci tutto ciò che desiderate, e vi assicuro che a distanza di tempo sarà emozionante, toccare, odorare e guardare le cose del vostro giorno più bello. Proprio come quando rivedrete le vostre foto. La la scatola dei ricordi ha ispirato anche il mondo della musica. Eccone un esempio. Clicca qui.